Coltivare il sapere,
condividere la conoscenza
l’istituto
L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
È un’accademia composta da due classi, una per le scienze matematiche, fisiche e naturali, l’altra per le scienze morali, le lettere e le arti. Ciascuna classe è formata da soci effettivi, soci corrispondenti e soci stranieri.
Fini statutari dell’Istituto sono l’incremento, la diffusione e la tutela delle scienze, delle lettere e delle arti.
Anni accademici
0
Soci
100
Pubblicazioni
100
+
Archivio in metri
100
+
Video
300
+
le attività
Scopri i prossimi appuntamenti
6 eventi trovato.
10 Ottobre - 31 Ottobre
L’EVOLUZIONE MATEMATICA | LABORATORI 2025-2026
10 Ottobre - 31 Ottobre
GRAMMATICA NELLA SCUOLA. Come fare della grammatica una competenza attiva?
10 Ottobre - 31 Ottobre
CONOSCERE ED IMPEGNARSI PER LA SOSTENIBILITÀ
6 Novembre @ 14:30 - 7 Novembre @ 9:30
Tirreno/Adriatico. Due mari a confronto: ambienti, geografie, ecosistemi
news
In questi giorni...
- News
Venerdì 10 ottobre, ore 17, l’Istituto Veneto ospita a palazzo Loredan l'incontro "Artigiani a Venezia: le nostre prospettive e aspettative". Intervengono: Donatella Calabi, storica - Clara Peranetti, operatrice culturale - Saverio Pastor, presidente el Felze
- News
È uscita la 51a edizione, con i contributi di Paola Lambrini (Il Digesto di Giustiniano: manoscritti dimenticati e nuove prospettive di ricerca) e dei Premiati 2025 (Talento e futuro: ecco i vincitori dei premi assegnati dall’Istituto Veneto nel 2025).
- News
È indetta una selezione comparativa per l'affidamento di n. 1 incarico di collaborazione per un fornitore nell'ambito del progetto sopra menzionato, finanziato dal Programma Interreg Italia Slovenia.
- News
L’Istituto Veneto ha concesso il patrocinio a Climathon Venezia 2025, evento internazionale organizzato dal Centro di Studio e di Ricerca Internazionale sui Cambiamenti Climatici (CSRCC), che si terrà sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 presso la Casa di The Human Safety Net, nelle Procuratie Vecchie di Piazza San Marco.
- News
È uscito il volume di Mario Rosso e Riccardo Vianello. Collana: Varie – Atti.
- News
È uscito il volume a cura di G. Gullino, E. Orlando, G. Ortalli. Atti del convegno internazionale promosso dall’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti (Venezia, 23-24 novembre 2023).
video

Now Playing
Talento e futuro: ecco i vincitori dei Premi assegnati dall'Istituto Veneto nel 2025
Dott.ssa Antonietta Franco - Premio Giovanni Felice Azzone (assegnato ...

Now Playing
Paola Lambrini - Il Digesto di Giustiniano: manoscritti dimenticati e nuove prospettive di ricerca
Paola Lambrini - Il Digesto di Giustiniano: manoscritti dimenticati e ...

Now Playing
Marino Zerial - Human Technopole come modello di ricerca e sviluppo sostenibile ..
Marino Zerial - Human Technopole come modello di ricerca e sviluppo ...