Presentazione del volume
La Stauroteca di Bessarione fra Costantinopoli e Venezia
Seduzione all'opera. Il duetto "Lą ci darem la mano" dal Don Giovanni di Mozart Interviene Anna Laura Bellina
Il duetto "Lą ci darem la mano" dal Don Giovanni di Mozart
Interviene Anna Laura Bellina
20 aprile 2018, ore 10.00 - Palazzo Loredan
Convegno internazionale
Paesaggi, memorie, luoghi: ricordando Denis Cosgrove, geografo culturale
Con la presentazione del volume Paesaggi di villa. Architettura e giardini nel Veneto a cura di Giuseppe Rallo, Mariapia Cunico, Margherita Azzi Visentini
21 aprile 2018, ore 15.30 - Palazzo Franchetti
Convegno
Verso gli 800 anni di San Francesco del Deserto
Per il futuro di un'isola della Laguna superiore
7 - 8 maggio 2018 - Palazzo Loredan
Convegno
Luigi Bianchi. Tra Galois & Einstein
Luigi Bianchi (Parma, 18 gennaio 1856 - Pisa, 6 giugno 1928) č stato un esponente di rilievo della forte scuola di geometria Pisana fiorita in Italia a cavallo fra gli ultimi anni del XIX secolo e i primi del XX secolo. Come il suo amico e collega Gregorio Ricci-Curbastro, Bianchi studiņ alla Scuola Normale Superiore di Pisa con Enrico Betti.
LA LAGUNA DI VENEZIA E LE NUOVE OPERE ALLE BOCCHE
A CURA DI LUIGI D'ALPAOS
Commissione di studio sui problemi di Venezia - 3
(gią Commissione di studio dei provvedimenti per la conservazione
e difesa della Laguna e della cittą di Venezia)
E' pubblicato sul sito web dell'Istituto Veneto (www.istitutoveneto.it, sezione Pubblicazioni > Libri Online),
ad accesso gratuito per la libera consultazione.
Leggi il libro in formato PDF
Novitą Editoriali
-Riccardo VIANELLO, Virgilio GIORMANI
Orti botanici e parchi pubblici. Un frammento di storia di Venezia nel XIX secolo.
-Study days on venetian glass. The Origins of Modern Glass Art in Venice and Europe. About 1900
Edited by Rosa Barovier Mentasti and Cristina Tonini.
- Registre XV (1332-1333). Par Franēois-Xavier Leduc.
Venezia - Senato. Deliberazioni miste
-La stauroteca di Bessarione fra Costantinopoli e Venezia
A cura di Holger A. Klein, Valeria Poletto e Peter Schreiner
Sono disponibili i fascicoli degli "Atti", i volumi delle "Memorie"
della classe di scienze morali, lettere ed arti e altre varie pubblicazioni.
Seguirą la messa in rete di altri fascicoli e volumi fino al completamento del progetto.
Link alle pubblicazioni dell'Istituto Veneto contenute nella Biblioteca digitale BEIC.
Descrizione del progetto BEIC
Premi indetti dall'Istituto Veneto
Nel campo delle scienze, della storia e delle lettere ogni anno l'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti bandisce dei concorsi a premio rivolti a giovani laureati o ad affermati studiosi.
Elenco dei Premi e Concorsi 2017/2018.
Nel corso dell'Adunanza Solenne del 28 maggio 2017
il prof. Gherardo Ortalli, presidente dell'Istituto, ha proclamato
i nomi dei nuovi soci effettivi, corrispondenti e onorari, ha tenuto la relazione sull'attivitą svolta dall'Istituto durante l'anno accademico 2016-2017 e ha comunicato i risultati dei concorsi scientifici conferendo il premio ai vincitori.
Il prof. Carlo Doglioni ha tenuto il discorso ufficiale sul tema: Terremoti, meglio parlarne
E' possibile acquistare online
le pubblicazioni dell'Istituto all'indirizzo:
http://www.ivsla.it/store/
Venezia - Senato. Deliberazioni miste
Collana realizzata con il patrocinio del Senato della Repubblica e diretta da Maria Francesca Tiepolo, Dieter Girgensohn, Gherardo Ortalli, Ermanno Orlando
(Acquista)