Consulta i bandi attivi
- Scade il 20/02/2026
Con fondi messi a disposizione dalla famiglia, l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti bandisce a concorso un premio di € 10.000 (diecimila) in memoria del Professor Giovanni Felice Azzone per lo studio dei mitocondri.
- Scade il 20/02/2026
Con fondi messi a disposizione dalla Signora Ines Biasoni per sostenere la ricerca scientifica, l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti ha istituito un premio di € 4.000 (quattromila) a lei intitolato.Lo scopo è premiare una tesi di dottorato nei campi delle Scienze della Terra, Umane o Sociali che abbia il Clima come oggetto di studio.
- Scade il 16/01/2026
Con fondi messi a disposizione dalla Signora Carla Bonsembiante, l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti bandisce a concorso un premio di € 5.000 (cinquemila) in memoria del Professor Mario Bonsembiante. Lo scopo è premiare una tesi di dottorato su argomenti nel campo alimentare e/o nutrizionale.
- Scade il 20/02/2026
Con fondi messi a disposizione dalla famiglia del Professor Giampiero Brunetta, l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti bandisce a concorso un premio di € 2.500 (duemilacinquecento) in memoria del figlio Lorenzo, per una tesi di dottorato nell’ambito della Ricerca operativa, preferibilmente in uno dei seguenti temi, particolarmente cari a Lorenzo Brunetta.
- Scade il 20/02/2026
Con fondi messi a disposizione dalla Signora Ines Biasoni, l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti ha istituito un premio di € 4.000 (quattromila) intitolato alla memoria del Professor Guerrino Lenarduzzi, per lunghi anni ordinario di Radiologia nell’Università di Padova e socio dell’Istituto Veneto.
- Scade il 16/01/2026
Con i fondi messi a disposizione da famigliari, amici e colleghi di Andrea Marconato e Marco Marchesini, l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti bandisce a concorso un premio di € 2.500 (duemilaecinquecento) a loro intitolato, per una tesi di dottorato su temi di biologia evoluzionistica-ecologia e mirata alla conservazione delle specie.
- Scade il 16/01/2026
L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti bandisce a concorso un premio di € 5.000 (cinquemila) intitolato al nome del Senatore Pompeo Molmenti, che dell’Istituto fu socio effettivo e presidente, per un lavoro originale e inedito su un argomento riguardante la storia della società veneta, della sua cultura e delle sue istituzioni tra il XIII e il XX secolo.