Il volume ripercorre la carriera e il percorso artistico dello scultore Antonio Lombardo (1460? – 1516) tra Venezia e Ferrara. La disamina stilistica e l’interpretazione delle fonti s’intrecciano nel seguire l’emergere di Antonio all’interno della bottega del padre Pietro e accanto all’affermatissimo fratello Tullio. L’attività di Antonio a Venezia e in terra veneta appare intrinsecamente legata alle logiche della bottega di famiglia e alle commissioni di marca religiosa e patrizia, mentre con il trasferimento a Ferrara lo scultore diventa uno degli artisti di punta della corte estense retta da Alfonso I. L’aureo classicismo raggiunto dallo scultore viene confrontato con le esperienze di umanesimo letterario e la sete archeologica che percorre artisti e committenti tra la fine del Quattrocento e il primo ventennio del Cinquecento, restituendo una figura paradigmatica nel panorama del Rinascimento italiano..
Home | Periodici e Collane | Antonio Lombardo.
Antonio Lombardo.

- Collana: Studi di Arte Veneta
- Pagine: 393
- Lingua: Italiano
- Editore: IVSLA
- Anno di pubblicazione: 2008
- ISBN: 9788888143972
- Prezzo: € 48.00
Autore: Alessandra SARCHI
- Collana: Studi di Arte Veneta
- Pagine: 393
- Lingua: Italiano
- Editore: IVSLA
- Anno di pubblicazione: 2008
- ISBN: 9788888143972