I campanili e le campane di Venezia è un lavoro a tratti interdisciplinare basato su una lunga e approfondita ricerca d’archivio che esamina uno specifico ambito del patrimonio architettonico e artistico di Venezia, con riferimento al contesto lagunare e al suo paesaggio sonoro. Gli autori ripercorrono l’evoluzione del-le torri campanarie – presenze costanti da secoli nella vita quotidiana della città – dalle prime funzioni di avvistamento e guida alla navigazione fino a quella di richiamo per usi civici e religiosi. Tale corpus, comprensivo di campanili esistenti e demoliti, è stato censito e schedato ricostruendo le vicende storiche di ciascuna torre e delle campane che custodisce.
Home | Periodici e Collane | I campanili e le campane di Venezia nella storia, nell’arte, nell’architettura
I campanili e le campane di Venezia nella storia, nell’arte, nell’architettura

- Collana: Varie - Atti Convegni
- Pagine: 762
- Lingua: Italiano
- Editore: IVSLA
- Anno di pubblicazione: 2025
- ISBN: 9788892990265
- Prezzo: € 50.00
Autore: Mario ROSSO, Riccardo VIANELLO
- Collana: Varie - Atti Convegni
- Pagine: 762
- Lingua: Italiano
- Editore: IVSLA
- Anno di pubblicazione: 2025
- ISBN: 9788892990265