
Il patrimonio librario dell’Istituto Veneto
Il patrimonio librario è costituito da oltre 100.000 volumi, pervenuti, per la maggior parte, in scambio con le principali istituzioni accademiche mondiali. Dal 1990 l’Istituto Veneto partecipa al Polo veneziano delle biblioteche inserite nel circuito del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) coordinato dall’Istituto Centrale per il Catalogo Unico.
Risorse disponibili on line sono i cataloghi delle edizioni del Cinquecento e delle edizioni del Seicento possedute dall’Istituto Veneto e i volumi appartenenti alla biblioteca di Luigi Luzzatti e, per volontà della famiglia, donati all’Istituto Veneto con le carte d’archivio e altri oggetti personali.
Al fine di valorizzare il patrimonio archivistico e documentario è in corso di costituzione una raccolta di opere (fonti, repertori, microfilm, CD) relative alla storia contemporanea; in particolare si segnala la collezione di microfilm e CD di alcuni tra i maggiori quotidiani italiani ed europei: Il Corriere della Sera; L’Osservatore Romano; La Perseveranza;Il Sole; La Stampa; The Times.
Per le domande e per ogni eventuale informazione si prega di prendere contatto con l’ufficio deputato ai servizi di studio: ivsla@istitutoveneto.it