Professore già ordinario di Lingua e letteratura giapponese nell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Laureata a Ca’ Foscari, è stata una figura di spicco negli studi giapponesi, ricoprendo il ruolo di ordinario di Lingua e Letteratura Giapponese presso l’Università degli Studi di Venezia dal 1981, dirigendo l’Istituto e il Dipartimento di Studi Orientali. Ha dedicato gran parte della sua ricerca alla letteratura giapponese, con un focus particolare su Tanizaki Jun’ichirō, e alla storia culturale del Giappone, specialmente riguardo ai rapporti con l’Occidente e la storia del Cristianesimo.
Ha contribuito significativamente alla diffusione della cultura giapponese in Italia attraverso la direzione della collana “Mille Gru” di Marsilio e la co-fondazione e presidenza di importanti associazioni come la European Association for Japanese Studies (EAJS) e l’Associazione Italiana per gli Studi Giapponesi (AISTUGIA). Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti come il Premio Okano e l’Ordine del Sacro Tesoro dal governo giapponese. Le sue numerose pubblicazioni e traduzioni, tra cui opere di Tanizaki e la “Storia della letteratura giapponese” di Katō Shuichi, testimoniano il suo profondo impatto nel campo.