Laureato in sinologia, trascorse tutta vita accademica nell’università Ca’ Foscari di Venezia dove fu professore ordinario di Lingua e letteratura cinese, dal 1979 al 1991 direttore dell’Istituto di Lingua e Letteratura Cinese, presidente del Corso di Laurea in Lingue e Letterature Orientali, direttore del Dipartimento di Studi Indologici ed Estremo-Orientali e preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere. Direttore dei Corsi di Lingue e Culture Orientali dell’Istituto per il Medio e l’Estremo Oriente dal 1979 al 1989, ricoprì l’incarico di segretario generale dell’Associazione Italiana per gli Studi Cinesi e di direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino nella Repubblica Popolare Cinese. Nel corso delle sue ricerche si occupò di problemi connessi con l’evoluzione storica della Cina antica e moderna e analizzò il pensiero estetico cinese contemporaneo, concentrandosi in particolare sulla figura di Zhu Guangqian, che ha introdotto in Cina la filosofia crociana.