Ha sempre insegnato nelle scuole medie della sua terra, pur frequentando gli ambienti culturali veneti, milanesi e romani. Laureato H.C. a Venezia, Trento e Torino. Ha ottenuto, per la poesia, i premi Viareggio, Librex-montale, Feltrinelli-Accademia dei Lincei e il Premio Internazionale “Stadt Münster”. Le sue principali opere di poesia: Dietro il paesaggio (1951), Elegia e altri versi (1954), Vocativo (1957), IX Ecloghe (1962), La Beltà (1968), Gli sguardi, i fatti e senhal (1969), Pasque (1973), Filò (1976), Il Galateo in Bosco (1978), Fosfeni (1983), Idioma (1986), Meteo (1996), Sovrimpressioni (2001) furono edite da Mondatori di Milano, nell’edizione I Meridiani (Mondatori, 1999). Pure presso Mondatori uscirono due volumi in cui vennero raccolti alcuni dei numerosi interventi e scritti critici: Fantasie di avvicinamento (1991) e Aure e disincanti nel Novecento letterario (1994). Ha tradotto da Bataille, Leiris, Balzac e altri. Sue poesie sono leggibili in traduzione nelle principali lingue europee (antologie e singole opere).