Professore nella Accademia di Belle Arti di Bologna dal 1965 al 1978, ottenne l’incarico per l’insegnamento della musicologia nella Università di Venezia Ca’ Foscari nel 1978. Professore associato nella stessa università dal 1983 e ancora nella stessa professore straordinario dal 1990, ordinario dal 1994, tenne la cattedra di Storia della musica contemporanea, Filologia musicale e Storia e critica del testo musicale. È stato, presso l’Università di Ca’ Foscari, presidente del Corso di Laurea in Conservazione dei Beni culturali e coordinatore didattico, presso la detta Università, del Corsi di laurea in Tecniche artistiche e dello spettacolo (triennale), Musicologia e Beni Musicali, e di Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale (entrambi specialistici). Ha diretto l’Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini. Componente dei comitati scientifici e/o direttivi di istituti e riviste musicologiche, è stato autore di fondamentali studi sul teatro musicale barocco veneziano, di storia e storia della recezione dell’Opera e sul neoclassicismo in musica.