Laureatosi in ingegneria industriale elettrotecnica nel 1947 nell’università di Padova, iniziò la sua attività scientifica come assistente di Someda e Di Pieri, orientandosi verso le applicazioni industriali. Dopo aver completato la sua preparazione con lunghi periodi trascorsi in fabbriche italiane e straniere (SIEMENS, AEG, Ferrovie Francesi e Tedesche), si dedicò particolarmente all’impiego dell’elaborazione elettronica nella gestione aziendale e nella progettazione assistita. Libero docente di Elettrotecnica dal 1955, nel 1961 divenne professore di ruolo di Elettrotecnica ed incaricato di Costruzione di macchine elettriche dal 1962. Venne insignito del titolo di professore onorario dall’Università di Xian (Repubblica Popolare Cinese). Rettore dell’università di Padova dal 1972 al 1984, è stato membro del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione dal 1957 al 1961 e dal 1970 al 1979, del Consiglio Universitario Nazionale dal 1979 al 1986 e del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione dal 1979 al 1988. Nel 1994 è stato eletto al Senato della Repubblica Italiana.