Geologo italiano, si laureò all’Università di Pisa nel 1858. Eseguì delle indagini sul monte Pisano, sulla montagnola Senese, sui Lagoni di Montecorboli e sulle Alpi Apuane e nelle zone di La Spezia. Dopo un periodo all’estero, durante il quale fu a Londra e Parigi, dove frequentò alcune lezioni all’Ecole des mines e del Jardin des plantes, al ritorno in Italia, nel 1861, fu nominato professore di Storia naturale al Collegio nazionale di Genova. In seguito, fu chiamato a occupare la cattedra di Geologia all’Università di Bologna, di cui per due volte fu nominato rettore. Fu uno tra i primi ad accogliere positivamente la teoria evoluzionistica di Darwin. Insieme a Q. Sella e F. Giordano fu tra i fondatori della Società geologica italiana.