Dopo aver compiuto viaggi di studio a Würzburg, fu educatore nella casa del conte Taaffe a Brno. Segnalatosi per alcuni lavoro di fisica sulla luce e il calore, nel 1809 fu nominato direttore della neonata Accademia Reale e Navigazione di Trieste. Tuttavia, tornò presto a Vienna per insegnare alla Real-Akademie Chemie, Physik und Naturgeschichte e lavorare alla costituzione di un istituto politecnico, completato nel 1814 e del qual fu il primo direttore fino al 1850. Autore con Arzberger dei primi grandi tentativi di illuminazione con il gas di carbone, nel 1819 P. fondò gli Jahrbücher des polytechnischen Instituts e nel 1828 pubblicò una Practischen Dioptrik , con la quale fornì una guida per coloro che fabbricavano telescopi. Autore di 90 articoli per la Technische Encyklopädie zum Gebrauche für Kameralisten, Oekonomen, Künstler und Gewerbetreibende , fu tra i primi membri della rinnovata Accademia delle scienze austriaca e cittadino onorario di Vienna.