Aucher fu una personalità di rilievo all’interno della congregazione mechitarista, un ordine monastico armeno cattolico con sede sull’isola di San Lazzaro degli Armeni a Venezia. Ricoprì per trent’anni la carica di assistente generale e per vent’anni quella di vicario generale.
Il suo contributo più significativo si colloca nel campo degli studi e della filologia armena. Curò l’edizione e la traduzione in latino di importanti opere antiche, tra cui la “Cronologia” di Eusebio di Cesarea nel 1818 e diverse opere di Filone di Alessandria tra il 1822 e il 1826, i cui testi originali greci erano andati perduti e che sopravvivevano solo nella traduzione armena. È inoltre autore di un fondamentale “Dizionario armeno-latino-greco”, pubblicato nel 1836, che testimonia la sua profonda erudizione e il suo impegno nella conservazione e diffusione della cultura armena