Trentasettesima edizione de La Polifora, che riprende dopo una pausa estiva.
In questo numero:
Erik DALLA PIETÁ intervista Andrea Rinaldo su Augusto Ghetti e il Vajont
La figura di Augusto Ghetti in relazione alla vicenda del Vajont, nel ricordo di chi lo aveva conosciuto come studioso e come docente, ma anche come uomo nel suo privato.
Una mostra a Palazzo Loredan:
Venezia e la scienza, due secoli di sostenibilità
Il capitolo di questa storia che si è appena iniziato a scrivere è l’impegno della scienza per far sì che Venezia possa mantenersi nel tempo, essere fruita anche dalle generazioni future, alle quali spetterà, tra l’altro, il compito di raccontarlo e metterlo in mostra.
Pietro GIBELLINI, Il cantico di San Francesco: questioni aperte e nuove ipotesi
Cambiare semplicemente un segno di punteggiatura o una vocale può influire talvolta sull’interpretazione di un testo, e persino incidere sulla sua valutazione storico-critica. Come dire: la filologia slitta nell’ermeneutica, e questa nella storiografia letteraria.
Giovanni BAROZZI, Progetto per un sistema di governo della navigazione aerea
(Archivio dell’Istituto Veneto, “Giunte e commissioni”).