Trentaseiesima edizione de La Polifora, con ampio spazio alla chiusura dell’anno accademico dell’Istituto Veneto e un approfondimento sulla ‘sostenibilità’: termine molto usato, ma con significato non univoco.
In questo numero:
Telmo PIEVANI, Estratto del discorso di chiusura del CLXXXV a.a. dell’Istituto Veneto
Nel 1976 una giovane studentessa di Ingegneria meccanica aerospaziale di Princeton è a Madrid per un soggiorno di ricerca: legge La biblioteca di Babele di Jorge Luis Borges e ha un’illuminazione…
I premi banditi dalI’Istituto Veneto nell’a.a. 2022-2023,
La parola ai premiati…
I vincitori dei premi conferiti lo scorso maggio ci illustrano in un paio di minuti il lavoro per il quale hanno ottenuto il riconoscimento.
Marino GATTO, Sostenibilità: una parola, molti concetti diversi
Ormai si sente parlare comunemente di sostenibilità. Tuttavia, il termine è circondato da grande ambiguità poiché viene inteso in maniera diversa a seconda delle circostanze o delle persone che lo utilizzano, siano essi scienziati, politici o comuni cittadini.
Carlo MORUCCHIO, Foto con i soci dell’Istituto Veneto che hanno ritirato il diploma di nomina nel corso dell’adunanza di chiusura del CLXXXV a.a.