Trentesima edizione de La Polifora, con un omaggio a Louis Pasteur nel bicentenario della sua nascita e i migliori auguri per le prossime festività
In questo numero:
Cesare MONTECUCCO, Louis Pasteur
Si è voluto ricordare uno dei più grandi scienziati e benefattori dell’umanità, ma anche, attraverso di lui, il cinquantennio che va dal 1840 al 1890, in cui in Europa ebbe luogo una delle più grandi rivoluzioni scientifiche e culturali della storia umana.
Paolo LEGRENZI, Il vero e il falso nelle scienze e nelle arti
L’autore ci descrive la diversa percezione dei concetti di vero e falso nel pensiero comune del vivere quotidiano, nell’approccio scientifico e in quello artistico, secondo la prospettiva delle scienze cognitive.
Cesare BARBIERI, L’astronomia quantistica patavina
L’ottica astronomica ha compiuto enormi progressi dai tempi di Galileo e Keplero. I ricercatori padovani hanno giocato un ruolo rilevante in tale progresso, sin dai tempi della fondazione della Specola. C’è comunque ancora tanta strada da percorrere.
camerAnebbia, Trust and Love