Nato a Venezia nel 1952, è Professore straordinario di Genetica presso la Facoltà di Scienze dell’Università di Padova, dove è incaricato degli insegnamenti di Genetica, Ingegneria Genetica e Genomica. E’ anche Presidente del Corso di Laurea Triennale e Magistrale in Biotecnologie.Dopo la Laurea in Scienze Biologiche, ha trascorso un periodo di tre anni presso il Laboratorio Medical Cell Genetics del Karolinska Institutet di Stoccolma dove si è occupato di studi sulla regolazione dei geni per l’emoglobina. Al ritorno a Padova come Ricercatore, ha introdotto le tecnologie del DNA ricombinante. Ha contribuito, all’interno di un progetto europeo, al sequenziamento del primo cromosoma di un organismo eucariote (il lievito della birra). Presso il Centro di Ricerca Biotecnologica CRIBI dell’Università di Padova ha poi allestito un laboratorio di genomica funzionale con le attrezzature più avanzate per il sequenziamento del DNA e l’analisi dell’espressione genica globale con i microarray di DNA. Ha messo a punto una metodologia per l’identificazione sistematica dei geni espressi nel muscolo scheletrico e cardiaco, ed ha contribuito alla caratterizzazione funzionale di nuove proteine del muscolo implicate anche in malattie neuromuscolari. Ora si occupa dell’espressione genica e dell’analisi funzionale di geni espressi in patologie del muscolo e del sistema cardiovascolare.E’ autore di 65 lavori pubblicati in riviste scientifiche internazionali con sistema di peer review e di più di 130 comunicazioni a Congressi scientifici nazionali ed internazionali. Svolge normalmente attività di revisore per riviste scientifiche internazionali e agenzie pubbliche e private italiane e straniere che finanziano la ricerca. Ha numerosi progetti attivi finanziati dal Ministero dell’Università, dall’Unione Europea, dalla Fondazione Telethon e dalla Regione Veneto. Il gruppo che dirige presso il CRIBI è costituito da 12 giovani fra dottorandi, post-doc, ricercatori e tecnici di ricerca.
Home | Accademici | LANFRANCHI GEROLAMO
LANFRANCHI GEROLAMO
Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
Area disciplinare: SCIENZE BIOLOGICHE
Data elezione: s.c.r. 28 giugno 2005, s.e. 30 maggio 2012
Professore onorario di Genetica dell'Università di Padova
Gerolamo Lanfranchi è Professore onorario di Genetica dell’Università di Padova, dove ha ricoperto vari incarichi.
È socio corrispondente residente (s.c.r.) dal 2005 e socio effettivo (s.e.) dal 2012 dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Nato a Venezia nel 1952, ha una formazione internazionale e ha introdotto a Padova tecnologie all’avanguardia come il DNA ricombinante e la genomica funzionale.
La sua ricerca si focalizza sulla genetica molecolare, in particolare l’analisi dell’espressione genica nel muscolo e nelle patologie associate.
Vanta numerose pubblicazioni scientifiche e ha partecipato attivamente a progetti di ricerca nazionali ed europei.