Titoli
* Laurea in Medicina e Chirurgia con punteggio 110/110 e lode (Luglio 1975)-Università di Padova
* Specializzazione in Medicina di Laboratorio (1978)-Università di Padova
* Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva (1983)-Università di Padova
* Professore Ordinario di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica (SSD BIO/12)- Università di Padova
* Professore Onorario Università di Buenos Aires (Facoltà di Farmacia)
* Rappresentante dell’Università di Padova nel Consiglio di Amministrazione del VIMM – Veneto Institute of Molecular Medicine
* Componente dell’Executive Committee of the Scientific Division of the International Federation for Clinical Chemistry and Laboratory Medicine (IFCC)
* Adjunct Professor, University of Texas, Medical Branch- Department of Pathology (2020)
Incarichi attuali
* Direttore UOC Medicina di Laboratorio, Azienda Ospedale-Università di Padova
* Direttore DIDAS (Dipartimento Strutturale) di Servizi di Diagnostica Integrata, Azienda Ospedale-Università di Padova
* Editor in Chief della rivista scientifica Clinical Chemistry and Laboratory Medicine (CCLM)
* Co-Editor in Chief e Fondatore della Rivista Scientifica Diagnosis (Dx)
Incarichi pregressi
* Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia Università Padova (2016-2019)
* Direttore Scuola di Specialità in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (2007-2020)
* Direttore Corso di Laurea in Tecnico di Laboratorio Biomedico ( 2007-2012)
* Componente Consiglio di Amministrazione Università di Padova (2013-2015)
* Vice-Direttore Dipartimento di Medicina DIMED (2012-2015)
* Past-President dell’ International Society for Clinical Enzymology (ISE) 2004-2008
* Presidente Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica (SIBIoC) per 3 mandati (2003 e 2006 poi 2011) e della Federazione Italiana delle Società Scientifiche di Medicina di Laboratorio (2009-2011)
* Corrispondente della classe di Scienze Matematiche, Accademia Galileiana di Scienze, Lettere e Arti in Padova (2015)
Onorificenze e Premi
* Cavaliere al merito della Repubblica Italiana (2016)
* Visiting Professor presso le Università di Harvard, Pittsburgh, John Hopkins, Washington (USA) e Montreal, Toronto (Canada)
* Accademico – Accademia Olimpica di Vicenza (2009)
Vincitore dei seguenti Premi:
* 1975 – Lepetit Award for the best degree thesis in Medicine
* 1990 – King Prize (International Society for Clinical Enzymology)
* 2011 – ACB (Association of Clinical Biochemists, UK) Lecture Award
* Anni 2007, 2008, 2014 e 2019: Awards dell’ American Association of Clinical Chemistry (AACC).
* 2014 – Distinguished Award for Laboratory Medicine from the International Federation of Clinical Chemistry (IFCC)
* 2014 – Award Travelling Lecture Canadian Society of Clinical Chemistry (CSCC),
* Honorary Diploma Society of Medical Biochemists of Serbia
* Relatore su invito a Congressi Internazionali e Nazionali con numerose letture magistrali e keynote lecturers
* Inserito nella lista dei “Most Influential Laboratory Medicine Professionals (anni 2018-19)”
* 40° posizione nel rank dei Top Italian Scientists (Clinical Sciences)
* Inserito da “PLOS Biology” tra i Ricercatori/Scienziati più meritevoli dell’anno 2020 (primo fra gli accademici italiani della Medicina di Laboratorio)
HI index: 107
* Lavori Scientifici reperibili in PubMed: 13016; oltre 700 abstract
* Autore di numerosi libri e capitoli di libri
Home | Accademici | PLEBANI MARIO
PLEBANI MARIO
Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
Area disciplinare: MEDICINA
Data elezione: s.c.r..eletto il 15 luglio 2021
Professore onorario di Biochimica clinica e Biologia molecolare clinica dell'Università di Padova, Adjunct Professor all'University of Texas
Mario Plebani è Professore onorario di Biochimica clinica e Biologia molecolare clinica dell’Università di Padova e Adjunct Professor all’Università del Texas.
È socio corrispondente residente dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, eletto il 15 luglio 2021.
Dirige la UOC Medicina di Laboratorio dell’Azienda Ospedale-Università di Padova ed è Editor in Chief di riviste scientifiche internazionali come Clinical Chemistry and Laboratory Medicine.
Ha ricoperto la Presidenza di numerose società scientifiche nazionali e internazionali nell’ambito della Medicina di Laboratorio.
La sua vasta attività scientifica vanta oltre 13016 pubblicazioni su PubMed, un H-index di 107 e riconoscimenti internazionali che lo pongono tra i professionisti più influenti del settore.