È uscito il volume La patria nelle culture politiche del primo Novecento 1900-1925, a cura di Pier Luigi Ballini
Collana: Biblioteca luzzattiana. Fonti e studi, vol. 23
Una ricerca sull’idea di patria nelle culture politiche dell’Italia contemporanea, dal primo anno del lungo Regno di Vittorio Emanuele III alla ‘grande guerra’, all’ascesa al potere del fascismo, fino al ‘regime’. Un profilo particolare dell’Italia divisa, della lotta politica dai governi Giolitti alla crisi dello Stato liberale.