28 Novembre @ 18:00 – 19:30
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Palazzo Loredan
Campo Santo Stefano, Venezia
Lo studio Effects of vegetation, sediment supply and sea level rise on the morphodynamic evolution of tidal channels, riconducibile al Prof. Stefano Lanzoni, ideatore e autore di riferimento del lavoro, si è aggiudicato il Premio Augusto Ghetti 2025 «per aver fatto luce su processi fondamentali nel determinare l’evoluzione dell’ambiente lagunare nell’ampio ambito che riunisce ecologia, morfologia, trasporto di sedimenti e idrodinamica».
Con l’occasione del conferimento ufficiale del premio da parte della Presidenza dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, il vincitore terrà una relazione pubblica (Ghetti Lecture) centrata sul lavoro premiato, come esplicitamente previsto dal bando.
Le regioni costiere diventano progressivamente sempre più vulnerabili agli eventi idrodinamici e atmosferici in essere, sollevando interrogativi sulla loro resilienza al riscaldamento globale. Diversi fattori naturali e antropici hanno contribuito a questa fragilità, come l’innalzamento del livello del mare, la subsidenza, la compattazione del suolo, la riduzione dell’apporto di sedimenti e dell’estensione delle difese naturali come barene e bassifondi.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

