Caricamento Eventi

Presentazione del volume: LETTERE DI SILVIO TRENTIN A LUIGI LUZZATTI 1920 – 1926

a cura di Carlo Verri
Altre iniziative

6 Dicembre 2025 | 10:00 - 12:30

Aula Magna Silvio Trentin
Ca’ Dolfin, Università Ca’ Foscari Venezia


L’iniziativa è promossa dall’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e dall’Università Ca’ Foscari Venezia, in collaborazione con il Centro Trentin – Iveser

Dopo i saluti istituzionali, interverranno Donatella Calabi, Fulvio Cortese, Simon Levis Sullam, Sandro G. Franchini

Sarà presente il curatore


Il volume pubblica le lettere scritte tra il 1920 e il 1926 da Silvio Trentin (1885-1944), noto giurista antifascista, a Luigi Luzzatti (1841-1927), statista veneziano, già presidente del consiglio e tra i fondatori di Ca’ Foscari (allora Scuola superiore di commercio), le cui carte sono custodite presso l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. I documenti attestano uno stretto rapporto, alimentato dalla collaborazione tra i due nell’opera a favore della ricostruzione post-bellica e delle bonifiche nel territorio veneto. Luigi Luzzatti interpreta il ruolo di referente politico nei confronti del suo corrispondente, di 44 anni più giovane, giuspubblicista assai impegnato in politica, che a sua volta svolge la funzione di referente locale dell’anziano uomo politico. La raccolta mostra tra l’altro in che modo il sistema di rappresentanza notabilare del vecchio Stato liberale sia attivo prima della definitiva instaurazione del regime fascista. In quel momento, a gennaio del 1926, Trentin decide di prendere la via dell’esilio, avendo maturato una convinta posizione antifascista, mentre un anno più tardi Luzzatti scompare. Queste lettere offrono un inedito punto di vista sul drammatico periodo del passaggio dalla democrazia alla dittatura fascista, attraverso lo sguardo di due suoi critici e oppositori.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Scheda del libro