Le sedi dell'Istituto Veneto
Dal 1891 l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti ha come sede palazzo Loredan, a Venezia in Campo S.Stefano; tuttavia la gran parte dell’attività rivolta al pubblico si svolge nel vicino palazzo Franchetti, acquistato nel 1999 da Venezia Iniziative Culturali srl, di cui l’Istituto è l’unico socio. L’utilizzazione degli spazi e dei servizi di Palazzo Franchetti da parte dell’Istituto sono regolati da una convenzione. L’Istituto dispone inoltre di un’altra sede operativa il palazzetto denominato Casa Minich, contiguo a Palazzo Loredan.

Palazzo Loredan
L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti ha sede a Palazzo Loredan fin dal 1891. Questo edificio occupa un'estensione rilevante di Campo S. Stefano su cui si affaccia con due fronti: il primo breve e litico, il secondo lungo con una elegante polifora che caratterizza l'ingresso all'Istituto.

Palazzo Franchetti
Le radici della storia di palazzo Cavalli, ora Franchetti, sono legate alla famiglia Marcello da San Vidal che, all'inizio del '500, possiede una grande casa sul Canal Grande. Per tre secoli, la sua storia è segnata dalla convivenza al suo interno dei diversi rami delle famiglie proprietarie: ai Marcello si affiancano i Gussoni e i Cavalli.