L’Istituto è composto di due Classi, l’una per le Scienze matematiche, fisiche e naturali, l’altra per le Scienze morali, le lettere e le arti.
Ciascuna Classe è formata da 40 componenti per la categoria dei soci effettivi, 80 per quella dei soci corrispondenti e 25 per quella dei soci stranieri. Con compimento dell’ottantesimo anno di età i soci delle tre categorie sono considerati in soprannumero a partire dal nuovo anno accademico. I soci in soprannumero conservano comunque tutti i diritti e le prerogative della categoria di appartenenza.
L’insieme dei soci effettivi, compresi gli effettivi in soprannumero, forma l’Adunanza privata dell’Istituto.

Classe di Scienze matematiche, fisiche e naturali
I soci di questa classe sono suddivisi nelle seguenti aree disciplinari: Matematica, Fisica e Astronomia, Chimica e Scienze della Terra, Scienze Biologiche, Medicina, Ingegneria.

Classe di Scienze morali, lettere ed arti
I soci di questa classe sono suddivisi nelle seguenti aree disciplinari: Letterature italiana e straniera, Discipline filologiche e linguistiche, Storia e Filosofia, Scienze giuridiche e politiche, Scienze economiche-statistiche e sociali, Scienze dell'antichità, Arti figurative, Musica e Cinema.