- News
- News
- News
- News
- News
È uscita la 50a edizione, con i contributi di Claudio Franceschi (Un futuro di longevità: misura e reversibilità dell’invecchiamento), Beppe Gullino (Galileo bifronte) e Marco Marani (Inadatti al futuro: il cambiamento climatico è già qui Scienza, tecnica e urgenza dell’adattamento al cambiamento climatico).
- News
Martedì 1 luglio 2025, ore 18:00, l’inaugurazione della mostra interattiva che racconta la lunga storia trasformativa delle isole lagunari di Venezia nell’ambito delle iniziative promosse dal progetto ERC Venice’s Nissology: Reframing the Lagoon City as an Archipelago coordinato dalla professoressa Ludovica Galeazzo dell’Università degli Studi di Padova.
- News
Mercoledì 2 luglio 2025, ore 18:00, Rosa Barovier Mentasti, in occasione della consegna dei diplomi ai partecipanti, terrà la conferenza di chiusura del Seminario di Specializzazione in Storia dell’Arte Veneta 2025 promosso dall’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e dall’Ecole du Louvre. Ingresso libero.
- News
Dal 14 al 19 luglio 2025 si terrà all’Istituto Veneto la Summer School organizzata dal Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova e da PE3-RETURN (multi-Risk sciEnce for resilienT communities UnderR a changiNg climate). La partecipazione è riservata agli iscritti.
- News
- News