Laureatosi nel 1951 in Scienze agrarie presso l’Università di Padova, divenne assistente volontario di Elvio Borgioli, impegnandosi nella ricerca nel campo degli allevamenti degli animali. Conseguito l’esame per la libera docenza in zootecnica generale, nel 1963 ottenne la cattedra presso Facoltà di Agraria dell’Università di Padova. Dal 1963 al 1983 fu direttore dell’Istituto di Zootecnica e Preside della Facoltà di Agraria per due mandati. Fece parte del comitato promotore per la realizzazione dell’Università di Udine e dal 1979 al 1981 ne fu anche rettore, carica che ricoprì anche a Padova dal 1987 al 1993. I suoi interessi di ricerca nell’ambito della zootecnica spaziavano dalla nutrizione, alla riproduzione e alla sicurezza alimentare, analizzando anche gli aspetti economici e tecnici. Negli ultimi anni della sua vita si è occupato della ricerca biotecnologica ed è stato il coordinatore della Commissione Biotech della Regione del Veneto e il presidente della Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata.