Questa raccolta di saggi costituisce un valido esempio dell’esigenza di un dialogo tra discipline diverse. Umanisti, scienziati, storici della cultura antica e moderna, entomologi e letterati hanno costruito, attraverso dodici saggi, una monografia sulla storia e sulla simbologia degli insetti. Il titolo rispecchia la tradizione vulgata di Dante, o più propriamente gli entoma, secondo la denominazione aristotelica, che guardava alla morfologia delle ‘incisioni’ ventrali e dorsali degli insetti.
Home | Periodici e Collane | Entomata. Gli insetti nella scienza e nella cultura dall’antichità ai giorni nostri
Entomata. Gli insetti nella scienza e nella cultura dall’antichità ai giorni nostri

- Collana: Memorie Cl. Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali
- Vol. 39
- Pagine: 242
- Lingua: Italiano
- Editore: IVSLA
- Anno di pubblicazione: 2002
- ISBN: 8888143106
- ISSN: 11223642
- Prezzo: € 18.00
Autore: Oddone LONGO e Alessandro MINELLI
- Collana: Memorie Cl. Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali
- Pagine: 242
- Lingua: Italiano
- Editore: IVSLA
- Anno di pubblicazione: 2002
- ISBN: 8888143106