Caricamento Eventi

Per Amos

Per il Giorno della Memoria la Casa delle Parole e l'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti propongono alcune letture
convegni

26 Gennaio 2021 | 18:00 - 19:00

L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti in collaborazione con la Casa delle Parole per il Giorno della Memoria

Per il Giorno della Memoria la Casa delle Parole e l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti propongono alcune letture dedicate ad Amos Luzzatto. Alcune di queste letture sono state scelte da Amos Luzzatto stesso, che della Casa delle Parole è stato uno delle prime e più importanti voci. Recuperando dall’Archivio cosa propose negli anni, sono stati scelti i testi ritenuti più appropriati.

L’iniziativa sarà trasmessa in DIRETTA YOUTUBE al link: https://youtu.be/Yhuqcaj5p28

Elenco delle letture:

– Poesia di E. Kurt, legge Riccardo Held (in tedesco e in italiano)

– Discorso in occasione della visita di G. Fini a Yad Vashem, legge Gianfranco Bettin

– Libertà, legge Giovanni Levi

– Attesa, legge Teresa Verardo

– Pioggia, legge Cecilia Gualazzini

– Grossman: orazione funebre, leggono Enrico Palandri (italiano) e Alon Altaras (ebraico)

– Un fiore selvatico, leggono Cecilia Gualazzini, Aline Cendon (italiano) e Alon Altaras (ebraico) 

– Messaggio divino a Re Shaul, legge Stefano Chinellato

– Libro di Giobbe (capitolo 42), leggono Elena Barbalich (la parte in versi) e Dennis Linder (commento di Amos)

Testi delle letture

Erich Kurt Mühsam, Heilige Nacht

Discorso in occasione della visita di G. Fini a Yad Vashem

Attesa, maggio 2015, Testo di Amos Luzzatto 

Pioggia 

Grossman: orazione funebre, David Grossman. 2006

Messaggio divino a Re Shaul, dicembre 2014, a cura di Amos Luzzatto

Capitolo 42 tratto dal Libro di Giobbe, traduzione a cura di Amos Luzzatto