Venezia – Senato. Deliberazioni miste
Epilogo e risultati di un progetto di edizione ventennale
Stravinskij in/e l’Italia
Giornata dedicata al ricordo di Igor' Stravinskij nel cinquantenario della morte (1971-2021)
Adunanza ordinaria – 24 aprile 2021, ore 14
Giovanni Costa s.e., Commemorazione del socio effettivo Marcello Cresti., Relazioni delle Commissioni giudicatrici dei Concorsi, Relazione della Commissione giudicatrice della Memoria
Adunanza ordinaria – 27 marzo 2021, ore 11
Gherardo Ortalli s.e., Commemorazione del socio effettivo Maria Francesca Tiepolo., Comunicazioni della Presidenza. Nomina delle Commissioni giudicatrici dei Concorsi scaduti
Adunanza ordinaria – 27 febbraio 2021, ore 11
Giuseppe Gullino s.e., Commemorazione del socio effettivo Federico Seneca., Presentazione ai soci, Presentazione di una Memoria, Nomina delle Commissioni giudicatrici dei Concorsi scaduti
Adunanza ordinaria – 30 gennaio 2021, ore 14.00
Presentazione ai soci, Nomina delle Commissioni giudicatrici dei Concorsi scaduti, Presentazione di due Note per gli «Atti»
Per Amos
Per il Giorno della Memoria la Casa delle Parole e l'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti propongono alcune letture dedicate ad Amos Luzzatto. Alcune di queste letture sono state scelte da Amos Luzzatto stesso, che della Casa delle Parole è stato uno delle prime e più importanti voci.
XXV School Of Pure And Applied Biophysics
Quantitative analysis of optical imaging for Medicine and Biophysics
Adunanza ordinaria – 12 dicembre 2020, ore 11
Filippo Giorgi, Cambiamenti climatici: siamo di fronte ad una pandemia ambientale globale?
Antonella Viola, A che punto siamo dello sviluppo di terapie anti-Covid-19.
Relazione della Commissione giudicatrice della Memoria
Adunanza ordinaria – 28 novembre 2020, ore 11
Ermanno Orlando s.e.,
Venezia, il Commonwealth, l’area adriatica.
Marino Gatto s.c.n.r.,
La dinamica di COVID-19: dati, modelli, scenari.
Oliver Jens Schmitt s.s.,
Pluralità religiosa: il caso dell´Albania.
Adunanza ordinaria – 24 ottobre 2020, ore 11
Marta Bazzanella e Giovanni Kezich, I messaggi dei pastori. Le scritte del monte Cornón in val di Fiemme (1450-1950) (presentata dal s.e. Lorenzo Fellin).
L. Pennacchi, L. Benedetti, F. Rech, L. Macaluso, G. Scalvini, Osservazioni eseguite nell’Osservatorio
meteorologico dell’Istituto Cavanis di Venezia nel 2019 (presentata dal s.e. Marco Marani).
Tra Coniche e Cantiche
La passione di un matematico dell'Ottocento per la Commedia dantesca