Adunanza ordinaria – 28 novembre 2020, ore 11
Ermanno Orlando s.e.,
Venezia, il Commonwealth, l’area adriatica.
Marino Gatto s.c.n.r.,
La dinamica di COVID-19: dati, modelli, scenari.
Oliver Jens Schmitt s.s.,
Pluralità religiosa: il caso dell´Albania.
Adunanza ordinaria – 24 ottobre 2020, ore 11
Marta Bazzanella e Giovanni Kezich, I messaggi dei pastori. Le scritte del monte Cornón in val di Fiemme (1450-1950) (presentata dal s.e. Lorenzo Fellin).
L. Pennacchi, L. Benedetti, F. Rech, L. Macaluso, G. Scalvini, Osservazioni eseguite nell’Osservatorio
meteorologico dell’Istituto Cavanis di Venezia nel 2019 (presentata dal s.e. Marco Marani).
Tra Coniche e Cantiche
La passione di un matematico dell'Ottocento per la Commedia dantesca
Adunanza solenne – 27 settembre 2020, ore 10:30
Durante l'adunanza, il Presidente ha proclamato i nuovi soci e relazionato sull'attività 2019-2020 dell'Istituto. Sono stati conferiti sei premi scientifici per tesi di dottorato e laurea magistrale su vari temi (alimentazione, ricerca operativa, diagnostica, storia dell'arte, etologia, storia veneta). Infine, ci sono stati i discorsi ufficiali dei soci Paolo Legrenzi ("Epidemie, paura e incertezza") e Giuseppe Gullino ("Il quarto cavaliere dell'Apocalisse").