Sei in: Home > L'Istituto > Accademici > Archivio dei Soci > Maria Capozza
Maria Capozza
Professore già ordinario di Storia romana nell'Università di Padova
(deceduta il 24 ottobre 2023)
- s.c.r. 24 ottobre 1984, s.e. 30 giugno 2004, s.e.s. 1 settembre 2008
Ha compiuto gli studi a Padova, dove si laureata nel 1956. Ha svolto tutta la carriera presso l'Università di Padova: è stata assistente, nei vari gradi, dal 1956 al 1976; dopo aver conseguito la libera docenza in Storia romana (1968), divenne professore incaricato, poi professore straordinario (1976) e infine professore ordinario (1979), sempre di Storia romana. Dal 1 novembre 2005 è professore ordinario fuori ruolo.
Appartiene, come socio effettivo, all'Istituto Veneto di SS.LL.AA. e all'Accademia Galileiana di SS.LL.AA.I suoi interessi di ricerca si sono articolati nei seguenti filoni.
1. Tematiche relative alla schiavitù nel mondo romano in età repubblicana e al problema del brigantaggio nella Sicilia antica e nelle Gallie.
2. La storia romana nel V secolo a. C. e l'evolversi della relativa tradizione fino agli autori tardo-imperiali.
3. Aspetti della storia del Veneto antico: esegesi delle fonti letterarie dal mito delle origini al periodo dioclezianeo; analisi della documentazione epigrafica sulla condizione socio-giuridica della donna, con un confronto tra la realtà femminile della Venetia e la realtà di alcune zone della Magna Grecia.
4. Ricezione dell'antico in età moderna attraverso gli scritti di Giuseppe Garibaldi.
5. Studio delle forme e degli strumenti per la difesa dell'ordine politico-sociale nella Roma repubblicana, in collaborazione con docenti dell'Università di Bologna (Storia antica) e dell'Università di Firenze (Diritto romano).Principali pubblicazioni divise per temi.
- Spartaco e il sacrificio del cavallo (Plut., Crass, 11, 8-9), in "Critica Storica", 2 (1963), pp. 251-293.
- Movimenti servili nel mondo romano in età repubblicana, I, Roma 1966.
- Il brigantaggio nelle fonti della prima rivolta servile siciliana, in "Atti IVSLA", 123 (1974-75), pp. 27-40.
- Giovanni Antiocheno, frgg. 44, 47, 61 Müller, in "Historia", 26 (1977), pp. 385-414.
- La tradizione della guerra di Spartaco, in "Paideia", 33 (1978), pp.7-25.
- Il brigante Cariettone. Appunti per una ricerca, in "Studi tardoantichi", 3 (1987), pp. 49-63.
- La tradizione sui conflitti sociali a Volsini nel secolo III a. C.: dai servi agli oiketai attraverso i liberti, in "A&R", n. s., 42 (1997), pp. 28-41.
- Le rivolte servili di Sicilia nel quadro della politica agraria romana, in ERKOS. Studi in onore di F. Sartori, Padova 2003, pp. 45-61.- Nota sulle fonti di Eutropio per l'età regia, in "AAPat", 75 (1962-63), pp. 349-385.
- Roma tra monarchia e decemvirato nell'interpretazione di Eutropio, Roma 1973.- La voce degli scrittori antichi, in AA.VV., Il Veneto nell'età romana, I, Verona 1987, pp. 1-58, 381-385.
- Padova nell'età di 'Antenore', in AA.VV., Padova per Antenore, Padova 1990, pp. 137-149.
- Ricerche sulla società della Venetia. Le donne di Bellunum, in "Atti IVSLA", 152 (1993-94), pp. 521-564, in collaborazione con C. Pavan.
- Donne italiote e donne romane nel Bruzio antico (un'ipotesi di lavoro), in "Hespería", 5 (1995), pp. 191-199, in collaborazione con N. Buchreiter e S. Tonelotto).
- Ricerche sulla società della Venetia. Le donne di Feltria, in "Atti IVSLA", 154 (1995-96), pp. 21-50, in collaborazione con C. Pavan.
- Ricerche sulla società della Venetia. Le donne di Patavium, in "Atti IVSLA", 161 (2002-03), pp. 507-718, in collaborazione con M. Salmaso.- Garibaldi e la vittoria sannitica a Caudio: antiromanesimo o anticlericalismo?, in "Patavium", 5 (1997), pp. 151-160.
- Garibaldi e l'antichità. Testi e dizionario storico, Roma 2002.