Sei in: Home > L'Istituto > Accademici > Elenco Soci > Anna Laura Bellina
Anna Laura Bellina
Professore ordinario di Musicologia e storia della musica nell'Universitą di Padova
- s.c.r. 21 luglio 2014
Nata a Venezia il 5 ottobre del 1950, ha conseguito il diploma di pianoforte principale (1971), il compimento inferiore di organo e composizione organistica (1973) e il diploma di clavicembalo (1977) presso il conservatorio Benedetto Marcello. Nel frattempo si č laureata in lettere all'Universitą di Padova (1972), discutendo con Vittore Branca una tesi dal titolo Strutture del libretto d'opera comica nella seconda metą del Settecento. Dal 1972 č stata assistente incaricata a Ca' Foscari per un breve periodo ma dal 1974 č sempre rimasta nell'ateneo patavino come borsista, contrattista, ricercatore, professore associato e infine ordinario. Si č occupata e si occupa di drammaturgia e di filologia musicale, applicate all'opera italiana in generale e veneziana in particolare: esame dei testimoni manoscritti o stampati, rapporti con le fonti e con altri generi di spettacolo, produzione e repertorio nei territori della Serenissima.
Ha pubblicato una storia del dramma veneziano per musica dalle origini all'Ottocento (con Bruno Brizi e Thomas Walker, 1983-1986) e quella del teatro La Fenice (con Maria Ida Biggi e Michele Girardi, 2003). Ha curato l'edizione critica e commentata delle prose teatrali di Ranieri Calzabigi (1994) e dei testi di Metastasio (2002-2004). Ha scritto fra l'altro saggi sullo spettacolo cinquecentesco e secentesco, su Vivaldi compositore e impresario, sulle cantate di Pergolesi, sulla struttura e sulla diffusione del genere comico, sulla Maestra e sul Bertoldo (erroneamente attribuiti in toto a Goldoni), sulla querelle des bouffons e su Tartini. Si č occupata inoltre dell'opera ottocentesca e dei rapporti che il melodramma romantico (italiano o francese) intrattiene con Petrarca, Boccaccio, Ludovico di Breme, Saavedra de Rivas e Manzoni. In memoria di Gino Gorini, del quale ha avuto la fortuna di essere allieva al conservatorio di Venezia, ha compilato il catalogo delle composizioni e ha pubblicato un pezzo sulla carriera dell'interprete, attraversando i materiali documentari e le partiture di studio (1991).
Ha scritto o scrive per editori fra cui Baerenreiter, Bollati Boringhieri, EdT, Electa, Istituto della Enciclopedia Italiana, Marsilio, Il Mulino, Neri Pozza, Olschki, Oxford University Press, Ricordi, Salerno, UTET. Ha collaborato o collabora a vario titolo con la Storia della cultura veneta, col Dizionario critico della letteratura italiana, con la «Drammaturgia musicale veneta», col Centro di Sonologia Computazionale di Padova, con la Casa di Goldoni, con La Fenice e con La Scala, con le fondazioni Cini, Levi e Pergolesi-Spontini, col CNRS di Parigi, con l'Accademia delle Scienze di Mosca e con quella dei Lincei, con la Sorbona e con le universitą di Barcellona, Clermont Ferrand, Friburgo in Brisgovia, Odense, Toronto.
Dal 1998 coordina un team che applica la tecnologia informatica allo studio e all'edizione critica dell'opera italiana. I risultati, pubblicati online, sono corredati dal motore di ricerca, dal lessico, dall'indice dei nomi, dal database dei manoscritti musicali superstiti e da sofisticati supporti informatici, sviluppati in collaborazione con Luigi Tessarolo, fra cui il programma Synopsis che fornisce la collazione automatica dei testimoni
www.progettometastasio.it,
www.carlogoldoni.it,
www.librettodopera.it,
www.variantiallopera.it