1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Testata per la stampa

Contenuto della pagina

Aldo Bressan

Aldo Bressan

Professore emerito di Meccanica razionale dell'Università di Padova 
( deceduto novembre 2007) 
- s.c. 15 luglio 1981, s.c.s.r. 1 settembre 2007 

Nato a Treviso il 3-2-1926, si laureo' in Fisica a Padova nel 1951 e divenne subito assistente del prof. Giuseppe Grioli (Fisica Matematica). Nel 1963 vinse una cattedra di Meccanica Razionale a Palermo e dal 1968 ha sede a Padova dove ha insegnato, tra l'altro, anche Geometria Differenziale e Logica Matematica.
Nel 2003 è stato nominato professore emerito .
Bressan è stato socio corrispondente dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal 1981. E' stato anche socio dell'Accademia Nazionale dei Lincei, corrispondente dal 1980 e nazionale dal 1991.
Oltre i 4/5 dell'attivita' di Bressan riguardano direttamente la Fisica Matematica; il resto e' rivolto alla Logica Matematica, specie per assiomatizzare teorie fisiche alla Mach-Painleve' (ossia definendo, per es., massa e forza), e alla filosofia della scienza. Questa triplice interdisciplinarieta' e' gia' apparsa importante in vari significativi congressi --per es. il Colloque International La Methode Axiomatique, Paris 1959. 
Bressan ha lavorato, tra l'altro, nei seguenti campi. (1) Elasticita' classica (deformazioni finite, coppie di contatto, onde), (2) corpo rigido, (3) Meccanica Analitica, (4) fondamenti di Meccanica Razionale (vincoli, principi) per esempio trattati usando la logica modale, ossia la logica della possibilita', e in particolare assiomatizzazioni alla Mach-Painleve', (5) cinematica e dinamica in Relativita' generale per sistemi continui, per esempio elastici o con memoria, principi variazionali, (6) fondamenti di Relativita' ristretta o generale, (7) fondamenti di Meccanica Quantistica, (8) termodinamica non stazionaria, (9) Logica Matematica modale, (10) Logica iper-intensionale (ossia delle affermazioni di credenza), e recentemente (11) teoria dei controlli applicata alla Meccanica (uso di coordinate Lagrangiane come controlli).
Per i materiali elastici relativistici, introdotti da Bressan nel campo (8), Franco Cardin e' riuscito a scrivere esatte equazioni di evoluzione di tipo simmetrico-iperbolico.
In relazione ai campi (4) e (9), un lavoro di Rudolf Carnap sulla logica modale suggeri' a Bressan la costruzione di un semplice linguaggio estensionale nel quale, in un lavoro interdisciplinare del 1962 per sistemi particellari, supero' mediante una teoria sostanzialmente modale varie difficolta' presenti nelle precedenti assiomatizzazioni della Meccanica alla Mach-Painleve'. Nel 1972 Bressan pubblico' una teoria generale di Logica modale adatta all'interpretazione delle teorie fisiche o naturali, da un punto di vista piu' evoluto rispetto al lavoro del 1962. Grazie al prof. Nuel Belnap tale teoria venne diffusa specialmente attraverso il congresso del P.S.A. (Philosophy of Science Association) di Lansing (1972). Tra i vari successivi lavori di Bressan in Logica o Filosofia della Scienza uno, pubblicato nei Boston Studies, e' stato selezionato per la pubblicazione in lingua cinese. 
Varie pubblicazioni di Alberto Zanardo (logico) & Martino Rizzotto (biologo) o di Gaetano Zampieri, Mario Pitteri e specialmente Adriano Montanaro, sono connesse con le teorie logiche (modali) di Bressan e sono apparse su ben note riviste e volumi scientifici, non specificatamente dedicati ai fondamenti.
Il prof. Clifford Truesdell (The Johns Hopkins University, Baltimore) invito' Bressan a scivere lo Springer Tract: "Relativistic Theories of Materials" (uscito nel 1978); inoltre nel 1986, come interpellato dall'Accademia dei Lincei, Truesdell sostenne fortemente la pubblicazione di una Memoria Lincea di Bressan in cui si iniziava l'estensione ai sistemi continui del suaccennato lavoro interdisciplinare (del 1962); Truesdell preciso' che in questo si dava una soluzione nel senso della Logica Matematica (per sistemi particellari) al sesto problema di Hibert (Mathematische Behandlung der Axiome der Phisik).

 
 



  1. Feed RSS
  2. Canale Youtube
  3. Facebook
  4. Twitter