1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Testata per la stampa

Contenuto della pagina

Riscaldamento globale tra scienza e opinioni

Mercoledì 14 Novembre 2007 - Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - ore 17:30

Intervengono Marino Gatto e Antonio Navarra; coordina Luca Sciortino

Il dibattito sui cambiamenti climatici si è intensificato nell'ultimo decennio, spinto anche dalla preoccupazione con la quale l'opinione pubblica avverte anomalie nei processi meteorologici estremi (alluvioni, siccità, uragani, ecc.) e considera l'instabilità dei ghiacciai montani e continentali. Al di là degli scenari elaborati da vari istituti di ricerca è tangibile la percezione di un riscaldamento globale anche attraverso le ripercussioni sugli ecosistemi e sulle condizioni di vita.Segnali in questo senso sembrano riconoscibili non solo nelle modificazioni diffuse del regime climatico e nell'assetto del territorio, ma anche nella distribuzione spaziale dei popolamenti di diverse specie. Le strategie per gestire gli effetti del riscaldamento globale sono incerte e perciò aperte al confronto di differenti opinioni. Allo stato attuale delle conoscenze è indiscutibile la presenza di un contributo antropico; da questo bisogna partire per considerare e discutere i provvedimenti da prendere.

 
 
Ivrea, alluvione dell'ottobre 2000Uragano Katrina, 29 agosto 2005Scioglimento di ghiacciai nel sud del Cile
 
Link

Climate Change: I Principi Fisici di Base (sintesi febbraio 2007), da Comitato Intergovernativo sul Cambiamento Climatico

Riscaldamento globale, da Wikipedia

Weather and Climate Basics, a cura di NCAR E&O

The basics of climate prediction, a cura della Oxford University

Global Warming, a cura dell'Earth Observatory - NASA

Quinta Comunicazione Nazionale sui cambiamenti climatici, a cura del Ministero dell'Ambiente

Intergovernmental Panel on Climate Change

Cambiamenti climatici, a cura dell'Agenzia Europea dell'Ambiente

Global Climate Change, a cura della NASA

 
 

Registrazione video dell'incontro

 

Le icone in questa pagina sono, da sinistra a destra, tratte da:
http://spaceinimages.esa.int/Images/2000/10/Floods_in_Ivrea_Italy
http://www.weather.com/outlook/weather-news/news/articles/2005-hurricane-season-reflections_2010-06-08?page=3 Image by NOAA
http://www.nbcnews.com/id/19586686/

 
 



  1. Feed RSS
  2. Canale Youtube
  3. Facebook
  4. Twitter