Sei in: Home > Attività > Iniziative culturali > 2010 > Progetto "Monte Visione"
24 maggio 2010, ore 17,00
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Palazzo Franchetti
L'iniziativa č ospitata dall'Istituto Veneto
Il Monte Veritą rappresenta un centro, situato ad Ascona in Svizzera, da sempre luogo d'ispirazione di progetti visionari e di produzione artistica internazionale. Per evitare che il suo patrimonio subisca il degrado del tempo, la Fondazione Monte Veritą intende procedere ad un progetto di restauro della sua offerta museale e di rilancio culturale.
PROGRAMMA
Saluto
Gian Antonio Danieli Presidente Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Apre il «cantiere» delle visioni
Claudio Rossetti Direttore Fondazione Monte Veritą
Monte Veritą e la sua storia centenaria
Andreas Schwab Storico e curatore del nuovo progetto
Harald Szeemann, arte fra Kassel, Ascona e Venezia
Tobia Bezzola Curatore Kunsthaus Zurich
Concerto d'arpa celtica
Vincenzo Zitello, compositore, divulgatore e pioniere dell'arpa celtica
in Europa, «menestrello» di Monte Veritą