Sei in: Home > Attività > Iniziative culturali > 2008 > Centenario della nascita di Luigi Lanfranchi
Venerdì 28 novembre 2008, ore 15.30
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Palazzo Franchetti
L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, in collaborazione con l'Archivio di Stato di Venezia e di concerto con la Famiglia Lanfranchi, dedica un incontro di studio al ricordo di Luigi Lanfranchi che, fra le molte benemerenze, ha anche svolto la funzione di Amministratore dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti negli anni dal 1978 al 1986 e di Direttore dell'Archivio di Stato di Venezia dal 1968 al 1973.
PROGRAMMA
Apertura dei lavori
Leopoldo Mazzarolli, Presidente dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Coordinatore
Raffaele Santoro, Direttore dell'Archivio di Stato di Venezia
Interventi di:
Maria Francesca Tiepolo, Il Codice diplomatico veneziano
Elisabeth Crouzet Pavan, Presentazione del volume di Ermanno Orlando,
Altre Venezie. Il dogado veneziano nei secoli XIII e XIV , Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2008
Reinhold Mueller, Le Fonti per la Storia di Venezia:
Atlante del Codex Publicorum (Codice del Piovego), vol. I, di Lidia Fersuoch e San Giorgio Maggiore, vol. I, Inventario dell'archivio, a cura di Bianca Lanfranchi Strina
Alfredo Stussi, Nostalgia di Luigi Lanfranchi
Elenco Relatori:
Elisabeth Crouzet Pavan, Université Paris-IV
Leopoldo Mazzarolli, Presidente dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Reinhold Mueller, Università Ca' Foscari di Venezia
Raffaele Santoro, Direttore dell'Archivio di Stato di Venezia
Alfredo Stussi, Università di Pisa, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Maria Francesca Tiepolo, già Direttore dell'Archivio di Stato di Venezia,
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Con il contributo della Regione del Veneto