1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Testata per la stampa

Contenuto della pagina

Il crepuscolo della Serenissima. Le arti a Venezia da Tiepolo a Canova

Il crepuscolo della Serenissima. Le arti a Venezia da Tiepolo a Canova

Le crépuscule de la Sérénissime
Les arts à Venise de Tiepolo à Canova

XI seminario di storia dell'arte veneta
XIe séminaire d'histoire de l'art vénitien

Ecole du Louvre
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti

Venezia, Breda di Piave, Lancenigo, Padova, Possagno, Santa Maria di Sala, Stra 2-13 luglio 2007

Venise, Breda di Piave, Lancenigo, Padoue, Possagno, Santa Maria di Sala, Stra 2-13 juillet 2007


Il programma prevede conferenze tenute da esperti di fama internazionale nonchè visiteconferenze a musei e monumenti condotte da conservatori o professori. La partecipazione attiva degli studenti è sollecitata mediante la presentazione di opere d'arte e di monumenti durante le visite. Una bibliografia e dei consigli metodologici saranno forniti agli studenti dopo l'accettazione della loro candidatura.
Il seminario, destinato agli studenti degli ultimi anni dell'Ecole du Louvre e ai laureandi e dottorandi di università europee ed extra-europee, si svolge in francese e in italiano. È indispensabile una buona conoscenza delle due lingue.

Le programme comporte des conférences de spécialistes de renommée internationale et des visites-conférences d'illustration sous la conduite de conservateurs ou de professeurs. La participation active des étudiants est sollicitée par des présentations monographiques d'oeuvres au cours des visites. Une bibliographie et des consignes méthodologiques seront
fournies aux étudiants lors de leur acceptation.
Le séminaire s'adresse aux étudiants de 2e et 3e cycles de l'Ecole du Louvre et des universités européennes et extra-européennes. Il se déroule indifféremment en français et en italien. Une bonne compréhension des deux langues est indispensable.

Programma e organizzazione. Programmation et organisation:
Ecole du Louvre :
Gennaro Toscano, Claire Merleau-Ponty
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti :
Francesco Valcanover, Giuseppe Pavanello, Sandro G. Franchini.
Informazioni. Renseignements:
Ecole du Louvre.
Palais du Louvre. Porte Jaujard. 75038 Paris cedex 01
Téléphone : +33.(0)1.55.35.19.12. Télécopie : +33. (0)1.55.35.19.10.
Mél. : solange.de-barbeyrac@ecoledulouvre.fr
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Palazzo Loredan. Campo Santo Stefano, 2945. 30124 Venezia
Telefono : +39.041.240.77.11. Fax : +39.041.521.05.98.
E-mail : ivsla@istitutoveneto.it


Programma
Lunedì 2 luglio 2007
Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Palazzo Franchetti
Conferenza inaugurale
Venezia nella seconda metà del Settecento.
Conferenze
La casa veneziana nella seconda metà del Settecento.
La musica.

Martedì 3 luglio 2007
Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Palazzo Franchetti
Conferenze
L'ultima attività di Gian Battista Tiepolo a Venezia e in Veneto.
Francesco Guardi vedutista.

Mercoledì 4 luglio 2007
Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Palazzo Franchetti
Conferenze
Giandomenico Tiepolo.
Giandomenico Tiepolo:i disegni di vita contemporanea.

Giovedì 5 luglio 2007
Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Palazzo Franchetti
Conferenze
Il gusto classicista nella pittura veneziana della seconda metà del Settecento.
Il costume veneziano.

Venerdì 6 luglio 2007
Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Palazzo Franchetti
Conferenze
La scuola di architettura di Carlo Lodoli tra Venezia e Padova: Andrea Memmo e altri.
L'architettura veneziana nella seconda metà del Settecento : da Temanza a Selva.

Domenica 8 luglio 2007
Venezia
Giornata libera

Lunedì 9 luglio 2007
Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Palazzo Franchetti
Conferenza
La collezione Farsetti.

Martedì 10 luglio 2007
Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Palazzo Franchetti
Conferenze
La cultura prima di Canova.
Gli inizi di Antonio Canova.

Mercoledì 11 luglio 2007
Possagno
Conferenza
Canova scultore : la tecnica.

Giovedì 12 luglio 2007
Cerimonia di chiusura e consegna dei diplomi di partecipazione
(aperta al pubblico)
Philippe Durey, conservateur général du patrimoine, direttore dell'Ecole du Louvre
Leopoldo Mazzarolli, presidente dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Conferenza di chiusura (aperta al pubblico)
La caduta della Serenissima vista dai Francesi
Xavier Tabet, maître de conférences, Université de Paris VIII

Modalità d'iscrizione. Modalités d'inscription:
Si richiede una buona conoscenza del francese e dell'italiano. La domanda di ammissione,
accompagnata da breve curriculum vitae in cui si specifica il grado di conoscenza delle
lingue straniere, deve essere inviata a :
Monsieur Philippe Durey, directeur de l'Ecole du Louvre
Professor Francesco Valcanover, Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti
Une bonne compréhension orale des deux langues (français, italien) est indispensable.
Le niveau linguistique doit être précisé dans le curriculum vitae qui sera adressé,
accompagné d'une lettre de motivation aux deux institutions, aux personnes suivantes :
Monsieur Philippe Durey, directeur de l'Ecole du Louvre
Monsieur Francesco Valcanover, Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti

Data limite di invio : 15 maggio 2007
La tassa di iscrizione comprende le spese di organizzazione, di insegnamento, di pernottamento
e di trasporto nel corso del seminario.
I candidati saranno selezionati in base al "curriculum" e informati per corrispondenza.
Date limite d'envoi : 15 mai 2007
Le droit d'inscription comprend les frais d'enseignement, le logement à Venise, ainsi que
le transport au cours du séminaire. Les élèves boursiers de l'Ecole du Louvre peuvent
demander la prise en charge de leur transport vers Venise.
Les candidats seront informés par correspondance de la suite donnée à leur candidature.
Tariffe. Tarifs :
Le règlement s'effectue après acceptation de la candidature.
Inscription : 150 €.
Il versamento dovrà essere effettuato soltanto dopo l'accettazione della candidatura.
Iscrizione : 150 €.
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Palazzo Loredan
Campo Santo Stefano, 2945. 30124 Venezia
Telefono : +39.041.240.77.11.
Fax : +39.041.521.05.98.
E-mail : ivsla@istitutoveneto.it

Ecole du Louvre
Palais du Louvre
Porte Jaujard. Place du Carrousel
75038 Paris cedex 01. France
Téléphone : +33.(0)1.55.35.19.12
Télécopie : +33. (0)1.55.35.19.10.
Mél. : solange.de-barbeyrac@ecoledulouvre.fr

 
 
 
 



  1. Feed RSS
  2. Canale Youtube
  3. Facebook
  4. Twitter