Sei in: Home > Attività > Iniziative culturali > 2013 > Il Porto di Venezia. Problemi e prospettive
Sabato 12 ottobre 2013, ore 10.00
Sala del Portego - Palazzo Franchetti
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Convegno dibattito
nell'ambito delle iniziative dell'Istituto promosse dalla Commissione di Studio sui problemi della città e della laguna di Venezia.
Si tratta del primo di un ciclo di incontri di studio che l'Istituto intende avviare per affrontare i temi connessi ai problemi della laguna e della città di Venezia, in continuità con le attività della Commissione, istituita nel 1960, con il compito di coordinare e mettere in relazione gli studi che allora venivano fatti e particolarmente attiva fino agli anni ottanta.
Gli argomenti trattati nell'incontro riguardano il rapporto tra storia e presente, la morfologia e l'evoluzione della laguna, le prospettive del porto, l'impatto della navigabilità nella laguna, il rapporto tra economia, turismo e sostenibilità e le future prospettive e progetti.
Volumi pubblicati precedentemente dalla Commissione
Programma
Apertura dei lavori, ore 10.00
Gian Antonio Danieli
Presidente dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Sono intervenuti
Gherardo Ortalli (VIDEO)
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Università Ca' Foscari di Venezia
Tra storia e presente
Andrea Rinaldo (VIDEO)
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Università degli studi di Padova
Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne
Morfologia ed evoluzione
Paolo Costa (VIDEO)
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Presidente dell'Autorità portuale di Venezia
Prospettive del porto di Venezia
Luigi D'Alpaos (VIDEO)
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Università degli studi di Padova
Impatti della navigabilità nella Laguna di Venezia
Ignazio Musu (VIDEO)
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Università Ca' Foscari di Venezia
Economia, turismo e sostenibilità
Giuseppe Tattara (VIDEO)
Università Ca' Foscari di Venezia
Progetti e prospettive
Chiusura dei lavori da parte del Presidente Gian Antonio Danieli
Sono allegati quattro importanti documenti prodotti da un workshop internazionale, organizzato dall'Ufficio UNESCO di Venezia nel 2010, riguardanti il possibile impatto dei cambiamenti climatici su Venezia e la sua laguna:
Tratti dal sito:
UNESCO OFFICE IN VENICE
http://www.unesco.org/new/en/venice/home/