1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Testata per la stampa

Contenuto della pagina

Rosa Barovier, Il vetro veneziano nelle grandi collezioni

Specchio con cornice interamente rivestita di vetro, Venezia, ultimi decenni del XVII-inizio del XVIII secolo, Museo del vetro di Murano (part.).
Specchio con cornice interamente rivestita di vetro, Venezia, ultimi decenni del XVII-inizio del XVIII secolo, Museo del vetro di Murano (part.).

Giovedì 11 luglio, ore 18,00 - Palazzo Franchetti
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti


Alla cerimonia di consegna dei diplomi ai partecipanti al Seminario di Specializzazione in Storia dell'Arte Veneta 2013
Vetri e specchi tra Venezia e la Francia dal Rinascimento al Settecento , promosso dall'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e dall'Ecole du Louvre, 
seguirà la conferenza di

Rosa Barovier, storica del vetro
Il vetro veneziano nelle grandi collezioni
 
Si ringrazia la Regione Veneto

 
 

Rosa Barovier

Rosa Barovier, Il vetro veneziano nelle grandi collezioni

Di antica famiglia vetraria di Murano, si è laureata in lettere antiche presso l'Università degli Studi di Padova con una tesi sul vetro antico nel 1973. Da allora si è dedicata allo studio della storia vetraria veneziana antica e moderna. Ha pubblicato articoli e libri, a partire da Il Vetro Veneziano dal Medioevo ad oggi del 1982. Ha curato numerose mostre di vetro antico e di vetro contemporaneo internazionale, tra cui Vetri. Nel Mondo. Oggi. allestita dall'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti a Venezia nel 2004.

 
 

 
 



  1. Feed RSS
  2. Canale Youtube
  3. Facebook
  4. Twitter