Sei in: Home > Attività > Iniziative culturali > 2013 > Presentazione del volume Luigi Luzzatti Presidente del Consiglio e inaugurazione della sala a lui dedicata
Edito a cura di Pier Luigi Ballini e Paolo Pecorari
(Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2013, "Biblioteca luzzattiana. Fonti e studi",vol. 18)
La sala dedicata a Luigi Luzzatti a Palazzo Loredan
è stata allestita grazie al contributo della Banca Popolare di Vicenza.
Venerdì 11 ottobre 2013, ore 17.30
Sala del Portego, Palazzo Franchetti
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Saluto delle Autorità
Intervento di Gianni Zonin (VIDEO)
Presidente della Banca Popolare di Vicenza
Relazione di Sergio Romano (VIDEO)
Luigi Luzzatti , Presidente del Consiglio (1910-1911)
Storico ed editorialista
L'ingresso alla sala sarà consentito in occasione delle visite guidate a palazzo Loredan. Per prenotazioni: tel. 0412407711 (Calendario visite)
Il 23 febbraio 1930 i membri effettivi dell'Istituto Veneto, riuniti in assemblea, accoglievano all'unanimità la proposta pervenuta dalla moglie e dai figli di Luigi Luzzatti di accogliere il lascito delle carte, libri, mobili, ricordi personali dello statista veneziano. Nel corso degli anni successivi l'Istituto Veneto, di cui Luigi Luzzatti era stato socio corrispondente dal 1868 e membro effettivo dal 1872, ha proceduto alla schedatura della biblioteca ricca di circa 16.000 titoli. Sono stati invece necessari lunghi anni di riordino e di studio dell'imponente archivio prima di poter completare l'inventario analitico e informatizzato delle due sezioni che lo compongono: la Sezione Corrispondenza (con circa 38.700 schede, inserite nella banca dati, raccolte in 4.262 fascicoli intestati ai singoli corrispondenti, ordinati alfabeticamente), e la Sezione Atti (costituita da 192 buste, comprendente ca. 20.000 pezzi di corrispondenza). L'archivio, grazie a questi strumenti di consultazione, rappresenta una delle fonti di maggior rilievo e ricchezza per lo studio della storia dell'età contemporanea italiana ed europea. Grazie a un contributo della Banca Popolare di Vicenza, della quale fu ispiratore e poi presidente onorario, si è potuta dedicare a Luigi Luzzatti, nel centenario della sua nomina a Presidente del Consiglio dei Ministri, una sala a palazzo Loredan, sede storica dell'Istituto Veneto, dove vengono esposti ricordi personali, elementi del mobilio della casa romana, fotografie e documenti che illustrano alcuni momenti essenziali dell'attività dello statista e studioso.
Per un profilo bio-bibliografico di Luigi Luzzatti si rinvia alla voce curata da P.L. Ballini e P. Pecorari per il Dizionario biografico degli italiani (per gentile concessione dell'Istituto per l'Enciclopedia Italiana).
Allestimento a cura di Fulvio Caputo per C and C architettura ingegneria s.r.l.
Un particolare ringraziamento al prof. Leonardo Mezzaroba.
Si ringrazia