Venezia, 15 ottobre 2014, ore 18.00
Palazzo Franchetti
Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti
Il documentario cerca di ricostruire e mescolare due storie, quella del cinema a Venezia durante la Repubblica di Salò e quello della ricerca di film requisiti in quei mesi al Centro Sperimentale, tra cui il mitico muto italiano Sperduti nel buio (1914), film partiti con un treno e perduti in Germania alla fine della guerra. Un giovane ricercatore, partendo dal nome di un ufficiale tedesco, si mette alla ricerca in Italia e in Europa di questo film e, anche se non lo trova, ottiene comunque dei risultati notevoli alla fine della sua ricerca. Il documentario, prodotto da Tunastudio e Rai Cinema, dura 75 minuti.
Interverranno
Gian Piero Brunetta
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Università degli studi di Padova
Lorenzo Pezzano
Regista