Professore al Seminar für mittlere und neuere Geschichte della Georg-August-Universitat, Gottinga.Lo storico della Chiesa di fama internazionale Dieter Girgensohn ha lavorato come ricercatore presso l’Istituto Max Planck per la Storia dal 1967 al 1999. Si è specializzato nella politica dei papi durante il Grande Scisma d’Occidente, in particolare nei negoziati tra Benedetto XIII e Gregorio XII (1407-1408), e nella storia di Venezia nel tardo Medioevo. È stato associato al progetto di ricerca sulla storia conciliare e ha partecipato a convegni. La sua ultima partecipazione è stata a Vienna nel 2014, dove ha parlato di “Das Generalkonzil mit obrigkeitlicher Autorisierung im späteren Mittelalter (Perpignan, Pisa, Cividale)