Attraverso la prevalente utilizzazione del materiale documentario conservato nel fondo della Direzione generale di Antichità e Belle Arti dell’Archivio Generale dello Stato, il libro prende in esame l’attività veneziana di Guglielmo Botti, restauratore pisano amico di Giovanni Battista Cavalcaselle, nel ventennio (1873-1895) in cui fu Ispettore delle Gallerie dell’Accademia. Botti giunse in laguna nel 1872 in occasione del restauro di alcuni affreschi del Veronese in San Sebastiano. Da allora la sua presenza sulla scena veneziana fu costante intervenendo sulla maggior parte dei dipinti che in quegli anni, a Venezia, in provincia e nella regione, necessitarono di operazioni conservative.
Home | Periodici e Collane | Il restauro dei dipinti a Venezia alla fine dell’Ottocento. L’attività di Guglielmo Botti.
Il restauro dei dipinti a Venezia alla fine dell’Ottocento. L’attività di Guglielmo Botti.

- Collana: Studi di Arte Veneta
- Lingua: Italiano
- Editore: IVSLA
- Anno di pubblicazione: 2004
- ISBN: 8888143335
- Prezzo: € 26.00
Autore: Maria Giovanna SARTI
- Collana: Studi di Arte Veneta
- Lingua: Italiano
- Editore: IVSLA
- Anno di pubblicazione: 2004
- ISBN: 8888143335