Tredicesima edizione de La Polifora, con un piccolo tributo ad Andrea Gloria, nel bicentenario della nascita.
In questo numero:
Paolo LEGRENZI, Fantasia e Innovazione
Riprende il ciclo di brevi relazioni sulle scienze cognitive.
Paolo Legrenzi ci illustra come si possa indagare la
capacità innata di immaginare situazioni che non sono
frutto di esperienza diretta, e i processi creativi che ne
derivano.
Giuseppe O. LONGO, Progetto Matusalemme
Il sogno della vita eterna ha accompagnato da sempre
l’umanità. Ma se diventasse realizzabile, saremmo davvero
disposti ad accettarne il prezzo?
Sebastiano PEDROCCO, Tracce dal passato. La data ritrovata
La propensione a lasciare una traccia del proprio passaggio accompagna l’uomo dalla notte dei tempi. E quelle tracce, prodotte per appagare un desiderio di
affermazione, talvolta in sfregio al supporto scelto come tabula, diventano nei secoli risorse documentali.
Dall’album dei ricordi, Andrea Gloria. Il conservatore della patavinitas
«Sarà il Museo, che tu con perseverante amore fondasti, il monumento più duraturo della tua alacre operosità, saranno il Codice diplomatico, i Monumenti della università
che serberanno, per molte generazioni, il tuo nome tra gli studiosi.»
Giovanni PIAZZA, Laguna e cielo: armonie d’azzurro