Quarantaduesima edizione de La Polifora
In questo numero
Marco MARANI, 22 marzo 2024. Giornata mondiale dell’Acqua
Per la ricorrenza nel mese di marzo della ‘Giornata mondiale dell’Acqua’, una riflessione su quale debba essere l’approccio per gestire in maniera efficace gli effetti degli eventi meteorici intensi, la cui frequenza è in sensibile aumento a causa del riscaldamento globale
Lorenzo TOMASIN, Seicento anni di… conversazioni.
I glossari veneto-tedeschi del 1424 e la loro fortuna europea Esattamente 600 anni fa iniziava a Venezia una lunga storia di vocabolari e incontro tra le lingue, stimolata dal fatto che gli scambi commerciali, per potersi compiere, dovevano avvalersi dell’opera di mediatori
Paolo MIETTO, Le Ciampate del Diavolo. Dalla leggenda alla realtà scientifica
Per almeno un decennio, le Ciampate del Diavolo sono state le più antiche impronte umane conosciute al mondo, fatto questo che ha suscitato un grande interesse scientifico e mediatico
Anna Zemella, Venezia, acqua in calle