Avvocato e profondo conoscitore della storia veneziana, aveva insegnato Paleografia e Diplomatica presso l’ateneo di Padova. Ricoprì numerose cariche pubbliche, tra le quali quella di direttore dal 1968 dell’Archivio di Stato di Venezia e, dal 1977 sino alla morte, quella di amministratore dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Nella sua attività di studioso rivolse la sua attenzione in particolare alla diffusione delle fonti relative alla storia veneziana. In questo senso fu autore di pubblicazioni fondamentali per la ricerca, quali Il codice diplomatico veneziano e la raccolta intitolata Fonti relative alla storia di Venezia.
Amministratore dal 18 dicembre 1977-1979, dal 29 aprile 1979-1982, dal 4 aprile 1982-1985, dal 20 aprile 1985-1986.