Nato a Palermo il 4.6.1964, risiede a Venezia.
Nel 1987 si è laureato in Economia Politica presso l’Università Bocconi di Milano. Dopo aver conseguito il Master of Science in Operations Research nel 1990, ha ottenuto un Ph.D. in Decision Sciences nel 1993 sotto la supervisione di David M. Kreps.
Fra il 1990 e il 1994 è stato ricercatore universitario a Torino e professore associato a Parma. Nel 1994 è diventato ordinario di Metodi Matematici dell’Economia presso il Dipartimento di Matematica Applicata dell’Università Ca’ Foscari Venezia.
È stato Visiting Professor presso Harvard, University College London, Boston University, University of California at San Diego, Purdue, Paris 1 (Sorbonne), Paris 2 (Assas), Paris 9 (Dauphine), Ecole Centrale Paris, USI Lugano. In Italia ha insegnato a contratto presso Bocconi Milano, Scuola Superiore Sant’Anna, Padova, Politecnico Milano, IMT Lucca e Università del Salento.
Ha diretto la rivista “Decisions in Economics and Finance” per i tipi della Springer ed ha fatto parte dell’Editorial Board di “Research in Economics” per i tipi di Elsevier.
Fra i numerosi incarichi istituzionali, è stato Direttore del Dipartimento di Matematica Applicata e Prorettore alle Relazioni Internazionali presso Ca’ Foscari, vicepresidente del Comitato Nazionale dei Garanti della Ricerca, componente dei Nuclei di Valutazione dell’Università Federico II di Napoli e dell’Università di Torino.
Dal 2000 svolge attività di divulgazione, all’interno della quale ha scritto numerosi articoli e il volume “La matematica dell’incertezza” per i tipi de Il Mulino.
È stato coordinatore nazionale di tre progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale (PRIN) e coordinatore locale in altri cinque. È autore di ricerche pubblicate sulle riviste: Management Science, Games and Economic Behavior, Annals of Applied Probability, European Journal of Operations Research, Economic Theory, Journal of Economic Dynamics and Control, Synthese, European Economic Review, Journal of Mathematical Economics, Fuzzy Sets and Systems, Journal of Evolutionary Economics, Quantitative Finance, Theory and Decision, Mathematical Social Sciences. Ha tenuto seminari su invito in più di 60 università italiane e straniere.
Home | Accademici | LI CALZI MARCO
LI CALZI MARCO
Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
Area disciplinare: MATEMATICA
Data elezione: s.c.r. 13 giugno 2018
Professore ordinario di Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie - Università Cà Foscari di Venezia
Marco Li Calzi è Professore ordinario di Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie all’Università Ca’ Foscari di Venezia. È socio corrispondente residente (s.c.r.) dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal 13 giugno 2018. Ha conseguito il Ph.D. in Decision Sciences ed è stato professore associato e poi ordinario a Ca’ Foscari. Ha ricoperto numerosi incarichi, inclusi visiting professor internazionali e direzioni di dipartimento e riviste. La sua ricerca e divulgazione vertono sulla matematica applicata all’economia e all’incertezza, con numerose pubblicazioni scientifiche e un libro divulgativo.