Dopo un periodo di praticantato in una farmacia a Heppenheim, dal 1819 al 1822 frequentò le università di Bonn e di Erlangen e, quindi, si recò a Parigi per entrare nel laboratorio di Gaultier de Claubry, dove ebbe la possibilità di lavorare con Humboldt e Gay-Lussac. Nel 1824 fu nominato professore straordinario e nel 1826 ordinario a Giessen, dove creò un laboratorio che divenne fra i più celebri del mondo. Nel 1852 passò definitivamente all’università di Monaco di Baviera. La sua attività scientifica si concentrò soprattutto sulla chimica organica, riuscendo a stabilire con sicurezza numerose formule empiriche di composti organici fino ad allora incerte e scoprendone nuovi. Studiò molti composti aromatici e, tra l’altro, promosse la fabbricazione dell’estratto di carne.