Figlio di Amedeo, duca d’Aosta e re di Spagna, come ufficiale di marina, intraprese numerosi viaggi ed escursioni alpinistiche. Compì due viaggi di circumnavigazione del globo e raggiunse per primo la vetta del Monte Sant’Elia, in Alaska nel 1897, e fra il 1899 e il 1900 fu a capo della spedizione artica che, con la Stella Polare, toccò la latitudine più alta raggiunta fino ad allora da una nave, 82º4’. colpito da congelamento a una mano, dovette lasciare il comando della spedizione a U. Cagni, che via terra si spinse fino a 86º34′. Nel 1906 raggiunse la catena del Ruvenzori e nel 1909, pur fallendo la conquista del K2, salì ai 7500 m del Bride Peak, nel Karakorum, altezza mai raggiunta prima. Ispettore delle siluranti durante la guerra italo-turca (1911), viceammiraglio nel 1912, allo scoppio della prima guerra mondiale fu nominato comandante in capo delle forze navali. Nel 1919, fondò la colonia agricola che prese il suo nome nella bassa valle dell’Uebi Scebeli, in Somalia.