Reimo Lunz è stato un archeologo ed etnografo di spicco, direttore del Museo Civico di Bolzano e autore prolifico. I suoi studi, scavi e scoperte hanno contribuito significativamente alla comprensione della storia e delle culture dell’Alto Adige e dell’arco alpino, specialmente dalla protostoria all’antichità. Lunz ha esaminato approfonditamente gli influssi culturali tra le popolazioni alpine, concentrandosi in particolare sull’età del bronzo e del ferro, come evidenziato nei suoi numerosi scritti e nella sua tesi di dottorato. La sua carriera è stata dedicata alla ricerca e alla valorizzazione del patrimonio archeologico, culminata anche nella riorganizzazione dell’esposizione archeologica del Museo di Bolzano.